Centinaia di lingue e dialetti si possono sentire in tutta l’India. Tra queste, l’hindi è la lingua principale, poiché è parlata da quasi il 70% della popolazione. L’hindi è la principale lingua nel nord dell’India (incluso il Rajasthan). L’hindi è una delle lingue più antiche del mondo ed è la terza lingua più parlata al mondo dopo il cinese e l’inglese.
Benché l’inglese sia ampiamente parlato e compreso in India, imparare qualche parola in hindi vi sarà molto utile. Gli abitanti apprezzeranno sempre ogni sforzo che farete per pronunciare qualche frase nella loro lingua durante il vostro viaggio in India. Le frasi in hindi con audio che seguono coprono un’ampia gamma di argomenti in situazioni quotidiane.
In quanto stranieri, non è necessario parlare correntemente l’hindi. Tuttavia, imparare alcune frasi in hindi vi aiuterà a conquistarvi la simpatia delle persone. Sarà molto apprezzato durante le interazioni con i vostri ospiti. Con qualche minuto di pratica al giorno per alcune settimane prima del viaggio, sarete in grado di comunicare con la gente del posto durante il vostro soggiorno in India. Se desiderate approfondire, il libro Teach Yourself Complete Hindi è fortemente consigliato.
Jee haan - जी हाँ
Sì (con rispetto)
Jee nahin - जी नहीं
No (con rispetto)
Maaf keejiye - माफ़ कीजिये
Mi scusi
Achchha - अच्छा
Va bene / molto bene / buono
Koee baat nahin - कोई बात नहीं
Nessun problema
Phir milenge - फिर मिलेंगे
A presto
Nota: «jee» è spesso usato come prefisso o suffisso per esprimere rispetto. Ad esempio, è comune aggiungere «jee» alla fine del nome di qualcuno (una persona chiamata Prakash verrebbe chiamata Prakash-jee).
Aap kaise hain / aap kaisee hain? - आप कैसे हैं / आप कैसी हैं?
Come sta? (da rivolgere a un uomo / a una donna)
Main theek hoon - मैं ठीक हूँ
Sto bene
Aap se milakar khushee huee - आप से मिलकर ख़ुशी हुई
Piacere di conoscerla
Aapaka naam kya hai? - आपका नाम क्या है?
Come si chiama?
Mera naam Prakash hai - मेरा नाम प्रकाश है
Mi chiamo Prakash
Aap kahaan ke rahane vaale hain? - आप कहाँ के रहने वाले हैं?
Da dove viene?
Main Jaipur se hoon - मैं जयपुर से हूँ
Vengo da Jaipur
Aapakee umr kya hai? - आपकी उम्र क्या है?
Quanti anni ha?
Main … saal ka hoon - मैं … साल का हूँ
Ho … anni
Kya aap shaadeeshuda hain? - क्या आप शादीशुदा हैं?
È sposato/a?
Yah mera … hai - यह मेरा … है
Questo è il mio …
… dost - दोस्त / sahelee - सहेली
… amico / amica (uomo / donna)
Aap kya kaam karate hain? - आप क्या काम करते हैं?
Che lavoro fa?
Main ek … hoon - मैं एक … हूँ
Sono un/una …
… shikshak - शिक्षक
… insegnante
… kaaryaalay ke karmachaaree - कार्यालय के कर्मचारी
… impiegato d’ufficio
Kya aap angrezee bolate hain? - क्या आप अंग्रेज़ी बोलते हैं?
Parla inglese?
Kya aap samajhe? - क्या आप समझे?
Capisce?
Mai samajhata hun - मै समझता हुँ
Capisco
Mujhe samajh nahin aaya - मुझे समझ नहीं आया
Non capisco
Main hindee nahin bolata - मैं हिंदी नहीं बोलता
Non parlo hindi
Main thodee hindee bolata hoon - मैं थोड़ी हिंदी बोलता हूं
Parlo un po’ di hindi
Kya aap dohara sakate hain? - क्या आप दोहरा सकते हैं?
Potrebbe ripetere?
Kya aap dheere baat karenge? - क्या आप धीरे बात करेंगे?
Potrebbe parlare lentamente?
Kya … matalab hai? - क्या मतलब है?
Che cosa significa …?
Aap kaise kahate hain … hindee mein? - आप कैसे कहते हैं … हिंदी में?
Come si dice … in hindi?
Mujhe bhaarateey khaana pasand hai - मुझे भारतीय खाना पसंद है
Mi piace la cucina indiana
Kya aapane khaana kha liya? - क्या आपने खाना खा लिया?
Ha mangiato?
Khaana svaadisht hai - खाना स्वादिष्ट है
Il cibo è delizioso
Main shaakaahaaree hoon - मैं शाकाहारी हूँ
Sono vegetariano/a
Main maansaahaaree hoon - मैं मांसाहारी हूँ
Sono non vegetariano/a
Kya main menoo dekh sakata hoon? - क्या मैं मेनू देख सकता हूँ?
Posso vedere il menu, per favore?
Kya mujhe thoda paanee mil sakata hai? - क्या मुझे थोड़ा पानी मिल सकता है?
Potrei avere un po’ d’acqua, per favore?
Ek chaay / kofee chaahie - एक चाय / कॉफ़ी चाहिए
Un tè / caffè, per favore
Teekha kam rakhiyega - तीखा कम रखियेगा
Per favore, poco piccante
Mujhe aur rotiyaan chaahie - मुझे और रोटियाँ चाहिए
Vorrei altro pane
Kya mujhe bill mil sakata hai? - क्या मुझे बिल मिल सकता है?
Potrei avere il conto, per favore?
Is shahar ka naam kya hai? - इस शहर का नाम क्या है?
Come si chiama questa città?
Hotal kitanee door hai? - होटल कितनी दूर है?
Quanto dista l’hotel?
Baink kahaan hai? - बैंक कहाँ है?
Dov’è la banca?
Toilet kahaan milega - टॉयलेट कहाँ मिलेगा
Dove posso trovare il bagno?
Taj Mahal ka raasta kaun sa hai? - ताज महल का रास्ता कौन सा है?
Come si va al Taj Mahal?
Daen mudana hai - दाएं मुड़ना है
Giri a destra
Baen mudana hai - बाएँ मुड़ना hai
Giri a sinistra
Seedhe chale jaiye - सीधे चले जाइये
Prosegua dritto
Yah sadak kahaan jaatee hai? - यह सड़क कहाँ जाती है?
Dove porta questa strada?
Kitane baje hain - कितने बजे हैं
Che ore sono?
Yah kis samay khulata hai? - यह किस समय खुलता है?
A che ora apre?
Yah kitane baje band hotee hai? - यह कितने बजे बंद होती है?
A che ora chiude?
Main is smaarak ke lie pravesh tikat kahaan se khareed sakata hoon? - मैं इस स्मारक के लिए प्रवेश टिकट कहां से खरीद सकता हूं?
Dove posso acquistare il biglietto d’ingresso per questo monumento?
Kya aap mujhe raasta dikha sakate hain? - क्या आप मुझे रास्ता दिखा सकते हैं?
Potrebbe mostrarmi la strada?
Mujhe bhaarat desh pasand hai - मुझे भारत देश पसंद है
Mi piace l’India
Krpaya mujhe ek kamara book karana hai - कृपया मुझे एक कमरा बुक करना है
Vorrei prenotare una camera, per favore
Mainne ek kamara buk kiya hai - मैंने एक कमरा बुक किया है
Ho prenotato una camera
Kya aapake paas ek double room hai? - क्या आपके पास एक डबल रूम है?
Avete una camera doppia?
Main 2 raaton ke lie rukana chaahata hoon - मैं 2 रातों के लिए रुकना चाहता हूं
Vorrei fermarmi 2 notti
Kya ham credit card dvaara pay kar sakate hain? - क्या हम क्रेडिट कार्ड द्वारा पय कर सकते हैं?
Posso pagare con carta di credito?
Kya internet kaam kar raha hai? क्या इंटरनेट काम कर रहा है?
Internet funziona?
AC / TV kaam nahin kar raha hai - एसी / टीवी काम नहीं कर रहा है
L’aria condizionata / la TV non funziona
Kya naashta shaamil hai? - क्या नाश्ता शामिल है?
La colazione è inclusa?
Naashta kab aur kahaan milata hai - नाश्ता कब और कहाँ मिलता है
Quando e dove viene servita la colazione?
Krpaya, mujhe subah 8 baje jaga dena - कृपया, मुझे सुबह 8 बजे जगा देना
Per favore, mi svegli alle 8:00
Kya mujhe meree chaabee mil sakatee hai? - क्या मुझे मेरी चाबी मिल सकती है?
Potrei avere la mia chiave, per favore?
Kya main apana saamaan yahaan chhod sakata hoon? - क्या मैं अपना सामान यहाँ छोड़ सकता हूँ?
Posso lasciare i miei bagagli qui?
Main shaam 4 baje vaapas aa raha hoon - मैं शाम चार बजे वापस आ रहा हूं
Torno alle 16:00
Hotal ka pata aur phone number kya hai? - होटल का पता और फोन नंबर क्या है?
Qual è l’indirizzo e il numero di telefono dell’hotel?
Yah kitane ka hai? - यह कितने का है?
Quanto costa?
Kya daam hai? - क्या दाम है?
Qual è il prezzo?
Yah bahut mahanga hai - यह बहुत महंगा है
È molto caro.
Mujhe yah chaahie - मुझे यह चाहिए
Voglio questo.
Mujhe yah nahin chaahie - मुझे यह नहीं चाहिए
Non lo voglio.
Main … kahaan se khareed sakata hoon? - मैं … कहाँ से खरीद सकता हूं?
Dove posso comprare …?
Main … dhoondh raha hoon - मैं … ढूंढ रहा हूं
Sto cercando …
Mujhe madad chaahie - मुझे मदद चाहिए
Ho bisogno di aiuto.
Meree madad keejie - मेरी मदद कीजिए
Per favore, mi aiuti.
Doctor ko bulao - डाक्टर को बुलाओ
Chiami un medico.
Police ko bulao - पुलिस को बुलाओ
Chiami la polizia.
Kya main teleephon ka upayog kar sakata hoon? - क्या मैं टेलीफोन का उपयोग कर सकता हूँ?
Posso usare il telefono?
Mai beemaar hoon - मै बीमार हूँ
Sono malato/a.
Kya paas mein koee dava kee dukaan hogee? - क्या पास में कोई दवा की दुकान होगी?
C’è una farmacia nelle vicinanze?
Mera paasaport kho gaya hai - मेरा पासपोर्ट खो गया है
Ho perso il passaporto.
Krpaya, mere embassy ko kol karen - कृपया, मेरे एम्बेसी को कॉल करें
Per favore, chiami la mia ambasciata.
La lingua hindi utilizza la scrittura chiamata Devanagari. Devanagari è composto dai termini «deva» e «nagari». Deva significa “divino”. In India chiamiamo anche una divinità induista con il termine “Deva”. Il termine Nagari deriva dalla parola sanscrita nagaram, che significa “città”. Pertanto, l’etimologia di Devanagari rimanda alla “città degli dei” o al luogo di dimora delle divinità.
La scrittura Devanagari è molto sofisticata e presenta caratteristiche interessanti.
Il sistema di scrittura è un insieme di simboli e alfabeti. Contiene in totale 47 caratteri: 33 consonanti e 14 vocali. La struttura dell’alfabeto in Devanagari è tale che tutti i caratteri “pendono” da una linea orizzontale.
La scrittura Devanagari si traccia da sinistra a destra.
Il Devanagari è adottato da molte lingue nel mondo. Oltre all’hindi, il marathi, il nepalese, il sanscrito, lo sherpa, l’haryanvi e il kashmiri sono alcune delle altre lingue che utilizzano il Devanagari come parte della loro scrittura o come loro unica scrittura.
In totale, 120 lingue nel mondo utilizzano la scrittura Devanagari. Il Devanagari si colloca al quarto posto nell’elenco delle scritture più utilizzate.
Un altro fatto interessante su questa scrittura è che il Devanagari non ha lettere maiuscole.
La lingua hindi si è evoluta molto nel tempo. All’inizio l’hindi era noto con molti nomi quali Hindui, Hindavi, Rekhta, Rekhti, ecc.
Poiché l’hindi nasce dal sanscrito e dal prakrit, che sono alcune delle più antiche lingue indo-ariane, si ritiene che la storia dell’hindi abbia almeno mille anni.
Il sanscrito, noto anche come Sauraseni o Devbhasha, servì come una delle lingue “madri” per il dialetto hindi. Durante l’era vedica, testi sacri induisti furono scritti a partire dalla lingua indo-ariana. Per preservare la purezza di questa lingua, studiosi della comunità brahmina si elevarono a diventare i primi linguisti al mondo.
Essi fissarono l’antica lingua indo-ariana nella grammatica di Pāṇini ed elaborarono il sanscrito classico. Questo sanscrito classico era chiamato Sancta, che significava “raffinato”. Questo sanscrito raffinato fu utilizzato per la letteratura hindi.
Tuttavia, per la comunicazione fu adottata una forma più naturale del sanscrito, chiamata prakrit.
Il sanscrito è sempre stato considerato una lingua prestigiosa per i parlanti indù e, tra le classi d’élite, si sviluppò un sentimento di protezione volto a preservarla. Pertanto, le persone furono incoraggiate a usare versioni più semplici di queste lingue.
Così, queste lingue si evolsero e furono adottate da varie culture e religioni. I buddisti adottarono il pali, mentre i giainisti iniziarono a utilizzare i prakrit per le loro scritture.
Dopo un’ulteriore evoluzione, nacquero lingue come il punjabi, l’hindi, il bengalese, ecc.
Sotto il dominio moghul, il persiano fu introdotto nell’istruzione indo-musulmana. Questo persiano era però arabizzato. L’arabo è una lingua sacra per i musulmani; così, dopo aver regnato sull’Iran e l’Asia centrale, la lingua culturale che portarono in India fu il persiano, con molti prestiti dall’arabo.
Il Khari Boli locale (parlata “diretta”) della città di Delhi incorporò prestiti dal persiano ed evolse infine nell’hindi moderno e nell’urdu.
Sotto il Raj britannico, vi fu un cambiamento della lingua usata a fini amministrativi, dal persiano all’inglese. Le leggi erano redatte in inglese e tradotte in persiano per i sudditi. Tuttavia, i sudditi non parlavano persiano; parlavano generalmente il bengalese.
A causa di questa confusione, la Compagnia delle Indie Orientali istituì il Fort William College a Calcutta per trasmettere ai funzionari britannici conoscenze sulle lingue indiane.
Così, l’inglese ha ispirato anche alcune parole comuni dell’hindi. Per esempio, la parola hindi «botal» deriva dall’inglese «bottle».
L’hindi e l’urdu si erano inoltre evoluti nel nord dell’India ed erano divenuti parte delle identità religiose di hindu e musulmani. Ciò creò alla fine un sentimento di contrapposizione tra le due lingue.
Verso la fine del XIX secolo, l’hindi era ben consolidato. La popolazione iniziò a considerare l’hindi come uno strumento per radicarsi nella propria identità culturale. Il combattente per la libertà Mahatma Gandhi incoraggiò l’uso dell’hindi come lingua regionale per creare unità e orgoglio nazionale tra la gente comune.
Dopo l’indipendenza del 1947, l’Unione Indiana, insieme all’inglese, adottò l’hindi come lingua ufficiale della Repubblica dell’India. A causa del clima politico degli anni 1960 e 1970, vi fu una rivolta di alcune comunità maggioritarie per fare dell’hindi l’unica lingua ufficiale del Paese.
Tuttavia, i leader considerarono ciò una fonte di divisione, un’impostazione ingiusta poiché l’India era composta da una pletora di lingue e dialetti diversi. Per rispettare la diversità dell’India, fu approvata una legge sulle lingue ufficiali. Questa legge stabiliva che tutte le lingue dovessero essere trattate su un piano di parità, nessuna superiore alle altre.
Concedere pari status a tutte le lingue indiane contribuì ad avvicinare le comunità e favorì l’unità nella diversità della cultura indiana.
In India, il 70% della popolazione parla hindi. Circa 600 milioni di persone nel mondo hanno l’hindi come lingua madre. L’hindi è la terza lingua più parlata al mondo.
I linguisti hanno identificato la “cintura hindi” in India. Comprende Himachal Pradesh, Delhi, Haryana, Uttar Pradesh, Madhya Pradesh, Bihar, Uttaranchal, Jharkhand, il Rajasthan e il Chhattisgarh. Questi sono gli Stati in cui l’hindi è la lingua dominante.
L’hindi è una lingua ampiamente parlata. È ricca e si inserisce nella Storia dell’India, il che la rende parte di questa storia complessa ma eloquente.