Tempio Jagdish

Udaipur, Rajasthan

Tempio Jagdish

Tempio induista a Udaipur


attrazione consigliata

Orari di apertura: 5:30–14:00 & 16:00–22:00

Indirizzo: 1 Tempio Jagdish, Udaipur, Rajasthan

Prezzo del biglietto: Gratuito

Durata della visita: I visitatori trascorrono generalmente fino a 45 minuti

Jagdish Temple, Udaipur, Rajasthan
Hindu Temple, Jagdish Temple, Udaipur, Rajasthan

Informazioni sul Tempio Jagdish, Udaipur

La pittoresca città di Udaipur ospita alcuni dei monumenti più raffinati che riflettono davvero la magnificenza del Rajasthan. Vicino al complesso del City Palace, nel cuore della città, si trova uno splendido tempio noto come Tempio Jagdish. È considerato l’attrazione religiosa più importante della zona e il tempio più grande di tutta Udaipur.


Questa struttura iconica è un tempio induista dedicato al dio Vishnu, considerato il protettore dell’universo. Era precedentemente conosciuto come Tempio di Jagannath Rai, uno dei mille nomi di Vishnu. Ciò lo rende non solo un'importante attrazione turistica, ma anche un luogo ideale per trovare pace interiore.



Storia del Tempio Jagdish


Nel 1651, il Tempio Jagdish fu costruito dal sovrano di Udaipur, il Maharaja Jagat Singh, che regnò dal 1628 al 1653. Spese circa ₹1,5 milioni per la sua costruzione e completamento.


Il tempio fu costruito su una piccola terrazza. Quando i Mughal furono sconfitti dai sovrani di Mewar, si vendicarono vandalizzando numerose sculture e statue del tempio. Successivamente, il tempio fu restaurato e riportato al suo antico splendore.


Tempio Jagdish visto dalla strada, Udaipur, Rajasthan

Architettura del Tempio Jagdish


La costruzione di questa magnifica struttura segue i principi dell’architettura sacra induista, noti come Vastu Shastra. Il tempio, imponente e maestoso, è stato realizzato nello stile architettonico indo-ario. L’edificio a tre piani, alto circa 24 metri, presenta soffitti splendidamente decorati, pareti vivacemente dipinte, colonne finemente scolpite e ampie sale ventilate: un vero spettacolo per gli occhi.


All’ingresso del tempio, due enormi elefanti in pietra accolgono i visitatori. È presente anche un’iscrizione dedicata al Maharana Jagat Singh. Statue di ballerini, cavalieri e musicisti ornano ulteriormente il sito. Occorre salire 32 gradini per raggiungere il tempio principale, dove si trova una statua in ottone di Garuda, una figura mitologica metà uomo e metà aquila che funge da guardiano della dimora del dio Vishnu. Il santuario centrale dedicato a Vishnu è scolpito in un unico blocco di pietra nera e circondato da quattro piccoli santuari contenenti le divinità Shiva, Ganesha, Surya (il dio sole) e la dea Shakti.


Uno degli elementi più affascinanti del tempio è una lastra di marmo nota per le sue proprietà miracolose. Si trova all’ingresso del complesso principale. Secondo la tradizione popolare, se si sfregano le ginocchia, le spalle o la schiena contro questa lastra, si otterrà sollievo immediato da qualsiasi dolore.


Sculture e statue murali nel Tempio Jagdish, Udaipur, Rajasthan

Prezzo d’ingresso e orari


L’ingresso al Tempio Jagdish è gratuito per tutti i visitatori. Poiché è obbligatorio togliersi le scarpe prima di entrare nel santuario, si consiglia di lasciare una piccola mancia alle persone all’ingresso che si occupano delle calzature.


Il tempio è aperto in due fasce orarie ogni giorno, con un intervallo di due ore tra le due. Apre alle 5:30 e resta aperto fino alle 14:00, poi riapre alle 16:00 e chiude alle 22:00.



Curiosità e consigli sul Tempio Jagdish


  • Nel mese di luglio, il tempio viene splendidamente decorato con luci per il festival del Rath Yatra. Tuttavia, aspettati una grande folla se visiti in quel periodo.

  • Poiché il Tempio Jagdish è molto visitato, è facile perdersi o smarrire oggetti personali nella confusione. Tieni d’occhio i bambini e evita di portare oggetti di valore.

  • Indossa scarpe comode, poiché potresti voler esplorare anche altre attrazioni nei dintorni. Una delle usanze religiose principali è togliersi le scarpe prima di entrare nel tempio.

  • Se desideri offrire ghirlande o dolci alla divinità, puoi acquistarli direttamente all’interno del complesso, anche se non è obbligatorio.

Come arrivare al Tempio Jagdish

Il Tempio Jagdish si trova a pochi passi dal City Palace.


Altre attrazioni nei dintorni del Tempio Jagdish

  • Bagore Ki Haveli - 250m
  • City Palace - 300m
  • Lake Pichola - 400m

Domande frequenti sul Tempio Jagdish

1. Perché il Tempio Jagdish è famoso?

Il Tempio Jagdish è famoso per la sua bellezza architettonica. Le sculture di elefanti, gli affreschi e altri dettagli scolpiti attirano i turisti che visitano il tempio durante il loro passaggio al City Palace.


2. Quanto tempo serve per visitare il Tempio Jagdish?

Si può trascorrere circa 45 minuti all’interno del tempio. È possibile assumere guide che parlano inglese o hindi per comprendere meglio l’architettura del tempio.


3. Quali altri luoghi si possono visitare partendo dal Tempio Jagdish?

Il City Palace di Udaipur, che racconta la storia della dinastia Mewar, si trova a soli 300 metri dal Tempio Jagdish. Al centro del famoso Lago Pichola, a soli 400 metri dal tempio, è possibile visitare il Lake Palace e il Lake Garden Palace, situati su isole separate del lago. Inoltre, Bagore Ki Haveli, a soli 250 metri di distanza, è una vera meraviglia visiva da non perdere nei dintorni del Tempio Jagdish.


4. È possibile scattare foto all’interno del tempio?

Sì, è possibile scattare foto e girare video all’interno del tempio.


People inside Jagdish Temple, Udaipur, Rajasthan
WhatsApp Logo