Museo a Jaipur
Attrazione da vedere
Orari di apertura: 9:00-17:00, ingresso serale 19:00-22:00
Indirizzo: Museum Rd, Ram Niwas Garden, Kailash Puri, Adarsh Nagar, Jaipur, Rajasthan
Prezzo del biglietto: Indiano/straniero ₹40/300, audioguida Hindi/Inglese ₹118/177
Durata della visita: In genere le persone trascorrono fino a 1 ora qui
Il regno reale del Rajasthan ospita numerosi monumenti storici e il Museo Albert Hall a Jaipur ne fa parte. È il museo più antico dello Stato e un’attrazione per i turisti appassionati di storia.
Il Museo Albert Hall è il museo statale del Rajasthan. È anche chiamato Royal Albert Museum.
Il museo è stato intitolato al re Albert Edward, poiché durante la sua visita a Jaipur la prima pietra dell’edificio fu posta il 6 febbraio 1876. Fu aperto come museo pubblico nel 1887, dieci anni dopo la sua costruzione.
La progettazione della sala fu realizzata dall’architetto Samuel Swinton Jacob, assistito da Mir Tujumool Hoosein nella realizzazione dell’edificio. L’architettura rappresenta lo stile indo-saraceno nella sua forma più pura. Questa forma architettonica, una variante del revivalismo, fu utilizzata dagli architetti britannici nel XIX secolo, principalmente per edifici pubblici.
Il Museo Albert Hall fu costruito nel Ram Niwas Garden dopo che il Dr. Thomas Holbein Hendley suggerì di utilizzare questo spazio per esporre l’artigianato locale.
Oggi il museo serve a far conoscere ai giovani e agli stranieri l’artigianato tradizionale locale. L’esposizione di queste opere permette inoltre agli artigiani di mettere in risalto la propria arte mostrandola su una piattaforma di tale prestigio.
Ci sono in totale 16 gallerie in questo museo che ospitano diversi oggetti d’arte preziosi provenienti da tutto il mondo. Uno degli oggetti storici più notevoli del Museo Albert Hall è una mummia egizia di 2300 anni, portata per la prima volta in India nel 1883.
Un altro reperto storico che attira i visitatori è il celebre Tappeto d’Oro persiano, che rappresenta una scena di un giardino persiano attraversato da ruscelli. Si dice che Mirza Raja Jai Singh I lo acquistò a un prezzo straordinario da Shah Abbas di Persia.
Tra gli altri importanti manufatti vi sono monete rare del periodo Gupta, del periodo Sultanato e anche del periodo Moghul. Queste monete sono fonti preziose di informazioni per gli studenti appassionati di storia.
Con l’obiettivo di mostrare al mondo quanto siano unici e diversificati gli abiti e i gioielli degli abitanti del Rajasthan, le gallerie del piano terra dell’Albert Hall furono completamente rimodellate e rinnovate nel 1959.
Le gallerie includono una varietà di articoli di vita quotidiana esposti. Dai Rajput e mercanti facoltosi alle tribù del Rajasthan come i Bhil, Meena, Gadoliya Lohar e molti altri, il museo illustra gli abiti e i gioielli di tutte le classi sociali.
Una delle gallerie è interamente dedicata all’arte corporea popolare dell’Henné, conosciuta in Rajasthan come ‘Mehndi Mandana’. I motivi complessi dell’henné rappresentano i disegni e motivi tradizionali rajasthani, oggi popolari in tutto il mondo.
La galleria centrale del museo è dedicata alle danze e alla musica dello Stato. Gli strumenti classici, così come quelli popolari, sono esposti e conservati nelle loro posizioni funzionali per comprendere come vengono suonati. La rappresentazione delle diverse danze popolari del Rajasthan come il Ghoomar, il Kalbeliya e altre riflette la loro vivacità e i loro colori.
Oltre alle danze popolari, vi sono immagini del Kathak, una forma di danza classica molto popolare che ha reso celebre il Gharana di Jaipur.
Il Museo Albert Hall è aperto tutti i giorni della settimana. È aperto anche nei giorni festivi.
Gli orari sono dalle 9:00 alle 17:00 e dalle 19:00 alle 22:00.
Il biglietto d’ingresso generale al Museo Albert Hall di Jaipur è di ₹40 a persona per gli indiani e ₹20 per gli studenti indiani. Per i visitatori stranieri il prezzo è di ₹300 e per gli studenti stranieri di ₹150.
Se desiderate visitare altri luoghi di interesse oltre al Museo Albert Hall, potete acquistare il biglietto cumulativo valido per due giorni. Esso permette di visitare i seguenti luoghi: Jantar Mantar (Osservatorio), Hawa Mahal, Forte Nahargarh, Forte Amber, Museo Albert Hall, Giardino Sisodia Rani e Giardino Vidhyaghar.
Il biglietto cumulativo costa ₹300 a persona per gli indiani e ₹40 per gli studenti indiani. Per i visitatori stranieri il prezzo è di ₹1000 e per gli studenti stranieri di ₹200.
L’edificio è magnifico di giorno. Tuttavia, appena il sole tramonta, l’aspetto del Museo Albert Hall si trasforma in uno spettacolo mozzafiato. L’intero edificio si illumina di luci gialle brillanti, creando un effetto incredibile. Se desiderate visitare il museo di notte, il biglietto vi costerà ₹100. Questo è valido per tutti i visitatori.
Il Museo Albert Hall si trova nei giardini di Ram Niwas, nel cuore della città di Jaipur. Altri monumenti famosi come il City Palace e l’Hawa Mahal si trovano nelle vicinanze.
Vedi la posizione su Google Maps
Il Museo Albert Hall è stato costruito nel 1887. È stato progettato dall’architetto Samuel Swinton Jacob, assistito da Mir Tujumool Hoosein.
La fotografia con macchine fotografiche professionali non è consentita al Museo Albert Hall. Tuttavia, è possibile scattare foto con lo smartphone.
Sì, il Museo Albert Hall è aperto nei fine settimana e anche nei giorni festivi.
No, non è consentito portare o consumare cibo e bevande all’interno del museo. È possibile mangiare in diversi ristoranti nelle vicinanze.
Sì, c’è spazio sufficiente per parcheggiare veicoli a quattro e due ruote all’interno dell’area. È richiesto il pagamento di una tariffa di parcheggio nominale.