Forte di Agra

Agra, Uttar Pradesh

Forte di Agra

Monumento storico ad Agra


attrazione raccomandata

Orari di apertura: dall'alba al tramonto

Indirizzo: Rakabganj, Agra

Prezzo del biglietto: Indiano/straniero ₹50/650, video ₹25

Durata della visita: In generale, i visitatori vi trascorrono da 1 a 2 ore

Agra Fort, Agra, Uttar Pradesh
View of Taj Mahal from Agra Fort, Agra, Uttar Pradesh

A proposito del Forte di Agra

All'inizio della sua storia, il Forte di Agra fu la residenza degli imperatori Moghul durante il loro regno nei secoli XV e XVI. Il forte ha tre soprannomi: "Forte Rosso", "Lal-Qila" e "Qila-i-Akbari". Si trova a un chilometro e mezzo a nord-ovest del Taj Mahal.


Questa cittadella ad Agra fu la capitale della dinastia Moghul prima che fosse trasferita a Delhi nel 1638. Inserito nella lista dei siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1983, il Forte di Agra fu testimone del declino delle monarchie più rinomate. Oggi è una delle destinazioni turistiche più visitate della città.



Storia del Forte


Il Forte di Agra è una biblioteca di eventi storici che raccontano le storie dei re guerrieri. La cittadella esisteva prima del dominio Moghul, ma la sua storia prima dell'invasione di Mohammad Ghaznavi non è particolarmente rilevante. Solo dopo che il forte fu conquistato dal fondatore del dominio Moghul in India, Babur, dopo la battaglia di Panipat del 1526, divenne un sito importante della regione.


Anche se il figlio di Babur lo perse a favore del sovrano del Sultanato, riuscì a riprenderlo prima di perderlo nuovamente contro un re indù, Hem Chandra Vikramaditya, conosciuto anche come Hemu, durante la battaglia di Tughlaqabad. La vittoria del re fu di breve durata, perché il figlio di Humayun e il più grande dei re Moghul, Akbar, lo affrontò un mese più tardi, vinse e riprese il Forte.


Akbar comprese l'importanza strategica del luogo e ne fece la capitale del suo regno. Quando arrivò ad Agra, il forte era in rovina. Akbar trasformò il palazzo utilizzando arenaria rossa proveniente dalla zona di Barauli, nel distretto di Dhaulpur, in Rajasthan. Il forte servì da corte per Akbar.


Il forte acquisì splendore sotto il dominio del successore, Shah Jahan, che rinnovò il sito costruendo il Taj Mahal, il Diwan-i-Khas e due bellissime moschee. Costruì anche il palazzo di Jahangir e il Khas Mahal.


In seguito, il Ratan Singh ki Haveli fu costruito dai sovrani Jat di Bharatpur durante i loro 13 anni di regno. All'inizio del XVIII secolo, l'impero Maratha invase e catturò il Forte. Da allora, il forte ebbe molti padroni, tra cui i Maratha e i loro nemici. Subirono una disastrosa sconfitta nella terza battaglia di Panipat contro Ahmad Shah Abdali, fondatore dell'impero Durrani. Un decennio più tardi ripresero la cittadella, ma alla fine persero il Forte a favore dei Britannici durante la seconda guerra anglo-maratha.


Porta principale del Forte di Agra, Agra, Uttar Pradesh

Siti storici all'interno del Forte


  • Hauz di Jahangir


    Ricavato da un unico blocco di pietra, il serbatoio era usato per i bagni. Nonostante il nome popolare, Jahangir Mahal, in origine faceva parte del Bengali Mahal di Akbar. Il bordo esterno porta un'iscrizione persiana, Hauz-e-Jahangir. Il serbatoio viaggiava dalla corte del palazzo di Akbar al Diwan-e-Am, al Company Bagh e ritornava al Forte. Subì alcuni danni durante il periodo nei giardini pubblici.


  • Shah Jahani Mahal


    Collegando due epoche, il Jahangiri Mahal in arenaria rossa e il Khas Mahal in marmo bianco, il palazzo trovò posto. I monumenti rappresentano un primo tentativo dell'imperatore Shah Jahan di esprimere la sua passione per l'architettura a tema in marmo bianco.


  • Porta di Ghaznin


    Il proprietario originale della porta era Mahmud Ghaznavi di Ghazni. Faceva parte della sua tomba. Fu portata in India dai Britannici a metà del XIX secolo. La porta è realizzata in legno di cedro di Ghazni e porta un'iscrizione araba in alto, insieme al nome di Mahmud e ai suoi epiteti incisi.


  • Il Muthamman Burj o Shah Burj


    Conosciuto anche come torre imperiale o torre del re, il palazzo ottagonale fu utilizzato da Akbar, Jahangir e Shah Jahan per il jharokha darshan. Si affaccia sul più grande bastione del Forte di Agra. Era il palazzo ufficiale degli imperatori Moghul durante la loro dinastia.


  • Shish Mahal


    Il vetro di questo palazzo estivo di Shah Jahan fu importato da Haleb, in Siria. I mosaici sulle pareti e sul soffitto del palazzo di vetro scintillano e brillano in molti modi diversi anche nella penombra, illustrando lo stile architettonico unico dell'epoca.


  • La Catena della Giustizia di Jahangir


    La catena era in oro puro, con 60 campane dal peso complessivo di 1 quintale, collegata a un palo di pietra sulle rive del fiume e che si estendeva fino alle mura del Shah-Burj. Era un ricordo del primo ordine di Jahangir come re. Voleva che gli abitanti del suo regno potessero raggiungerlo se fossero stati ingannati dagli amministratori reali. Ciò dimostra che il re vedeva il suo popolo al di là dei confini di casta, credo e status sociale.


  • Tra le altre attrazioni ci sono l'Anguri Bagh (il giardino), il Diwan-i-Khas (la sala delle udienze private) e la Nagina Masjid (moschea delle pietre preziose).



Khas Mahal e Anguri Bagh Grape Garden, Forte di Agra, Agra, Uttar Pradesh

Biglietti d'ingresso e orari


Il costo d'ingresso per gli Indiani e i turisti dei paesi SAARC e BIMSTEC è di ₹50, mentre per i turisti stranieri è di ₹650. Il forte è aperto tutti i giorni dall'alba al tramonto.



Curiosità e consigli sul Forte di Agra


  • La cerimonia di incoronazione di Humayun, il secondo sovrano Moghul dell'India, ebbe luogo nel Forte di Agra nel 1530.

  • Il Forte fu il principale sito di una battaglia durante la Rivolta del 1857, che segnò la fine del dominio della Compagnia delle Indie Orientali in India e l'inizio del governo diretto dei Britannici.

  • L'imperatore Akbar era affascinato dal design architettonico del Forte di Gwalior e ne applicò i modelli durante la trasformazione del Forte di Agra.

  • Il forte è accessibile alle sedie a rotelle, in modo che anche gli anziani o le persone fisicamente deboli possano godersi la visita.

  • Solo il 25% del Forte è accessibile ai visitatori, il resto è riservato e utilizzato dall'Esercito indiano.

  • La porta di Amar Singh è attualmente l'unico punto di ingresso e uscita dal Forte.

  • Indossate scarpe comode, poiché la visita del Forte richiede molta camminata per apprezzarne la maestosità.

Come arrivare al Forte di Agra

Il Forte di Agra si trova lungo il fiume Yamuna, a metà strada tra il Taj Mahal e l'Itimad-ud-Daulah (Baby Taj). Entrambi i monumenti sono raggiungibili in soli 5 minuti di auto dal Forte di Agra.


Altre attrazioni vicino al Forte di Agra

  • Taj Mahal - 2.6 km
  • Itimad-ud-Daulah (Baby Taj) - 2.8 km
  • Akbar's Tomb (Sikandra) - 14 km

FAQ sul Forte di Agra

1. Chi ha costruito il Forte di Agra?

La ristrutturazione e l'ampliamento del Forte di Agra furono commissionati dall'imperatore Moghul Akbar nel 1565.


2. Qual è la differenza tra il Forte di Agra e il Forte Rosso a Delhi?

La struttura del Forte Rosso e del Forte di Agra li distingue. Il Forte di Agra è più piccolo del Forte Rosso.


3. Si può portare cibo all'interno del Forte di Agra?

Il cibo non è consentito all'interno del Forte. Tuttavia, è possibile portare una bottiglia d'acqua.


4. È permesso scattare foto all'interno del Forte?

Sì, la fotografia è consentita all'interno del Forte.


Exterior of Jahangiri Mahal in Agra Fort, Agra, Uttar Pradesh
WhatsApp Logo